Giornalista tecnico

Matthew McMillion

matthew-mcmillion

In qualità di senior editor presso Artec 3D, Matthew McMillion scrive di soluzioni di scansione 3D all’avanguardia e delle persone brillanti che le utilizzano per cambiare il mondo, scansione dopo scansione. Originario della Silicon Valley, l’esperienza di Matthew nel settore tecnologico è iniziata in una società di software Californiana all’inizio degli anni ’90. Da allora, ha lavorato con migliaia di partner e clienti in tutto il mondo, in aziende e organizzazioni di ogni dimensione e ambito, dall’aerospaziale alla zoologia.

Per il primo decennio della sua carriera Matthew ha costruito le basi nella vendita di software e hardware, nello sviluppo aziendale e nella formazione, prima di passare alla scrittura, all’editing e all’insegnamento, dove è rimasto.

Oltre ad essere un ricercatore, autore di pubblicazioni, doppiatore e insegnante di scrittura creativa, Matthew è un lettore vorace e molto tempo fa ha perso la cognizione del numero esatto di libri sui suoi scaffali.

«La creatività esiste più nella ricerca che nella scoperta.» — Stephen Nachmanovitch

Latest articles

Studi di casi
3D scanning at La Brea Tar Pits with Artec Space Spider

Scansione 3D alle pozze di catrame di La Brea con Artec Space Spider

La più ricca fonte di fossili dell'era glaciale al mondo aveva bisogno di catturare digitalmente le ossa di lupi preistorici, gatti dai denti a sciabola, bradipi, mammut e altri animali, in modo rapido e semplice.

Studi di casi
Illuminating the field of forensic anthropology with Artec 3D scanners

Innovare il campo dell'antropologia forense con gli scanner Artec 3D

Un importante antropologo forense aveva bisogno di un modo per scansionare in 3D ossa, scheletri e gli ambienti circostanti, rapidamente e con un minimo di lavoro di post-elaborazione.

Studi di casi
World-famous car shop West Coast Customs kicks it into 6th gear with Artec Eva

L’officina di fama mondiale West Coast Customs parte in sesta con Artec Eva

L'officina di personalizzazione automatica più famosa al mondo si è rivolta alla scansione 3D per accelerare il suo flusso di lavoro, aumentare la precisione e aprire le porte a nuove possibilità creative

Studi di casi
Creating custom 3D-printed children’s helmets at Cerebra with Artec Eva

Cerebra e Artec Eva creano caschetti personalizzati per bambini con la stampa 3D

Un ente di beneficenza del Regno Unito si è specializzato in casi di bambini con condizioni neurologiche legate al cervello per creare caschi da equitazione personalizzati utilizzando la scansione e la stampa 3D.

Studi di casi
Slashing weeks off reverse engineering farm equipment with Artec Eva

Reverse Engineering di attrezzature agricole in meno di un giorno con Artec Eva

Un produttore britannico di testate per trattori doveva trovare un modo per misurare e riprodurre in modo rapido ma preciso le apparecchiature preesistenti dei propri clienti.

Studi di casi
Creating a thought-controlled, 3D-printed bionic arm with Artec Eva

Creare con Artec Eva un braccio bionico stampato in 3D controllato con il pensiero

Uno specialista tedesco di protesi si è rivolto alla scansione 3D per creare un nuovo braccio altamente funzionale per uno dei suoi pazienti.

Baidu
map