Matthew McMillion

In qualità di senior editor presso Artec 3D, Matthew McMillion scrive di soluzioni di scansione 3D all’avanguardia e delle persone brillanti che le utilizzano per cambiare il mondo, scansione dopo scansione. Originario della Silicon Valley, l’esperienza di Matthew nel settore tecnologico è iniziata in una società di software Californiana all’inizio degli anni ’90. Da allora, ha lavorato con migliaia di partner e clienti in tutto il mondo, in aziende e organizzazioni di ogni dimensione e ambito, dall’aerospaziale alla zoologia.
Per il primo decennio della sua carriera Matthew ha costruito le basi nella vendita di software e hardware, nello sviluppo aziendale e nella formazione, prima di passare alla scrittura, all’editing e all’insegnamento, dove è rimasto.
Oltre ad essere un ricercatore, autore di pubblicazioni, doppiatore e insegnante di scrittura creativa, Matthew è un lettore vorace e molto tempo fa ha perso la cognizione del numero esatto di libri sui suoi scaffali.
«La creatività esiste più nella ricerca che nella scoperta.» — Stephen Nachmanovitch
Latest articles

Gli scanner Artec 3D attraversano le Ande per far luce sulla storia dell'antico Perù
Un archeologo aveva bisogno di un modo per preservare digitalmente antichi manufatti e petroglifi peruviani in condizioni di bagnato e umidità, in un modo molto più affidabile e rapido rispetto alla fotogrammetria tradizionale.

Cos'è una macchina CMM?
Da decenni ormai le aziende che necessitano di misurazioni estremamente accurate si rivolgono alle CMM.

Usare gli scanner Artec 3D per scoprire le dimensioni reali dell'ormai estinto tilacino
Partendo dalle scansioni 3D ad alta risoluzione di centinaia di campioni di tilacino, il team di ricerca ha misurato scrupolosamente ogni campione, quindi ha utilizzato le scansioni 3D di scheletri di tilacino per scolpire digitalmente un modello 3D realistico di un tilacino per la pesatura digitale

Artec Micro e Space Spider aiutano a creare il primo Corso di Osteologia Umana in Realtà Virtuale al mondo
Un rinomato antropologo forense si è rivolto alla scansione 3D quando ha avuto bisogno di catturare centinaia di ossa e trasformarle in modelli 3D anatomicamente precisi per un corso VR rivoluzionario.

In che modo la dottoressa Sheryl Lewin utilizza Artec Space Spider per creare meravigliose nuove orecchie per pazienti affetti da microtia
Un chirurgo plastico californiano con la missione di aiutare i bambini affetti da microtia stava cercando un modo più delicato e veloce per rendere le orecchie artificiali dei suoi pazienti più realistiche e durature.

Il flusso di lavoro Artec-Geomagic consente la personalizzazione di un telaio letteralmente a prova di proiettile
Uno specialista leader nella progettazione di telai per auto ad alte prestazioni cercava un modo per accelerare il proprio flusso di lavoro quotidiano senza compromettere precisione o sicurezza.